TEORIA E CLINICA DEL TRAUMA
si approfondisce il concetto di trauma psichico con una introduzione lieve sulla storia e poi sui criteri diasgnostici
Inserisci la tua mail per non perdere le novità e gli articoli del mese
si approfondisce il concetto di trauma psichico con una introduzione lieve sulla storia e poi sui criteri diasgnostici
Psicodramma dei bagni delle donne Parliamo delle luci automatiche nei bagni pubblici. Parliamone. O meglio, che facciano coming out quei signori che ne hanno definito la durata di
Gli effetti disfunzionali dell’evento traumatico nel sistema cerebro-sinaptico, ribadiscono ancora una volta il legame inscindibile tra corpo e psiche
E perché la maturazione della corteccia frontale ci rende quello che siamo L’adolescenza è solo un fenomeno culturale?è possibile chiedersi se l’adolescenza sia un fenomeno biologico o culturale,
La newsletter più ricercata e letta dalle psicologhe, psicoterapeute, amanti della psicologia di tutta Italia.
A seguito dell’osservazione del Processo Anevrotico applicato alla Psicoterapia (PAT), si ha l’immagine della comunicazione umana che si propaga tramite condizioni percettive di grande potenza. Ne deriva che il singolo essere è inserito in una rete di scambio psichico in grado di modellare la stessa società di cui è parte.
Le caratteristiche mentali non sono spiegabile con i soli elementi comunicativi verbali e non verbali, ma viene ipotizzato un canale di trasmissione completamente inconsapevole, che consente una maturazione psicologica che avviene in tutto l’arco dell’esistenza, mediante uno scambio di significati che plasmano l’individuo, fin da quando esiste la specie umana.
La comunicazione che attinge a sistemi conosciuti non è sufficiente a spiegare il grande passaggio di significati che avviene tra gli uomini. Per mezzo di una capacità specifica e difficilmente accessibile passa un messaggio incancellabile, necessario per progredire nell’adattamento alla vita.
Dunque, le capacità comunicative umane non si limitano al linguaggio verbale, oppure alla comunicazione non verbale (CNV), fatta di gesti e posture. Questo ed altro ancora è emerso dall’indagine di capacità comunicative umane, in grado di dare vita ad uno scambio circolare tra il soggetto e la società di cui è parte. Ogni uomo ha azione su ogni altro, per mezzo di un canale di trasmissione inconsapevole che ha il nome di Piano α.
Il trapianto dicellule staminali neuronali sembra avere un importante ruolo nel trattaemento di: sclerosi multipla, Alzheimer, depressione maggiore.
L’autostima nelle relazioni e una profonda analisi
parlare di una tematica importantissima come quella della salute mentale, Psicologia culturale, la psicologia dell’invecchiamento
Noia, apatia e demotivazione sembrano attualmente essere caratterizzanti per gli adolescenti di oggi.
Un disturbo poco conosciuto ma che colpisce un numero significativo di persone: la Prosopagnosia.
Come si sviluppa e come si cura.
secondo un’interpretazione psicodinamica, l’ecoprassia schizofrenica potrebbe risultare il mezzo di difesa contro angosce di distingrazioneo
Psicodramma dei bagni delle donne Parliamo delle luci automatiche nei bagni pubblici. Parliamone. O meglio, che facciano coming out quei signori che ne hanno definito la durata di
Si discute sull’opportunità di inibire, nel bambino, l’utilizzo della mano sinistra, a causa dello stigma da sempre legato al mancinismo
L’uomo potrebbe essere naturalmente predisposto alla generazione di alcune paure
Dopo aver ascoltato varie interviste di Umberto Galimberti, ho sviluppato un elaborato che mira ad esprimere la mia percezione in merito a “Rapporti s
si prende in esame la difficile situazione pandemica che sembra corroborare paure fin dall’infanzia. si propone perciò l’arte del coraggio
La newsletter più ricercata e letta dalle psicologhe, psicoterapeute, amanti della psicologia di tutta Italia.
A seguito dell’osservazione del Processo Anevrotico applicato alla Psicoterapia (PAT), si ha l’immagine della comunicazione umana che si propaga tramite condizioni percettive di grande potenza. Ne deriva che il singolo essere è inserito in una rete di scambio psichico in grado di modellare la stessa società di cui è parte.
Le caratteristiche mentali non sono spiegabile con i soli elementi comunicativi verbali e non verbali, ma viene ipotizzato un canale di trasmissione completamente inconsapevole, che consente una maturazione psicologica che avviene in tutto l’arco dell’esistenza, mediante uno scambio di significati che plasmano l’individuo, fin da quando esiste la specie umana.
La comunicazione che attinge a sistemi conosciuti non è sufficiente a spiegare il grande passaggio di significati che avviene tra gli uomini. Per mezzo di una capacità specifica e difficilmente accessibile passa un messaggio incancellabile, necessario per progredire nell’adattamento alla vita.
Dunque, le capacità comunicative umane non si limitano al linguaggio verbale, oppure alla comunicazione non verbale (CNV), fatta di gesti e posture. Questo ed altro ancora è emerso dall’indagine di capacità comunicative umane, in grado di dare vita ad uno scambio circolare tra il soggetto e la società di cui è parte. Ogni uomo ha azione su ogni altro, per mezzo di un canale di trasmissione inconsapevole che ha il nome di Piano α.
Quando le emozioni ci travolgono la musica può diventare un valido alleato per imparare a conoscerle e a controllarle
I disturbi del comportamento alimentare hanno avuto un incremento di notevole rilevanza nell’ultimo periodi. In questo scritto lo studioso dello stesso Processo Anevrotico ne espone i punti salienti in relazione alla anoressia nervosa ed al relativo intervento terapeutico.
Il mental Coach, lo sport e le tue olimpiadi: un articolo per capire chi è un mental coach, cosa non è un mental coach, le caratteristiche e per chi è.
Fattori psicologici che spesso entrano in gioco nelle dinamiche di mercato: effetto dotazione ed euristica dell’ancoraggio.
” E’ NEL MOMENTO IN CUI SI PRENDONO DECISIONI CHE SI DIVENTA COSTRUTTORI DELLA PROPRIA REALTA’”. Louise Hay Nella pratica comune, è un po’ come disegnare la nostra
Lo studio vuole verificare: la correlazione tra PTSD e BMI, la correlazione tra PTSD e infiammazione, la correlazione tra livello di obesità e QoL, la correlazione tra istruzione e BMI ed il PTSD attraverso l’uso di psicofarmaci. In collaborazione con la dott.ssa Schimenti è stato selezionato con campionamento casuale un gruppo di 45 pazienti obesi (≥ 18 anni, Valle di Susa).
Il nostro corpo non risponde soltanto ad impulsi di natura fisiologica. L’aspetto motivazionale si lascia condizionare dalla dimensione emotiva individuale e dalle interazioni di quest’ultima con il contesto socio-ambientale. Persino stimoli primari come la fame possono così risultare sottoposti all’influenza di stati emotivi e trasformarsi nello strumento espressivo di un disagio non verbalizzato, con conseguenze anche gravi per la salute.
Nel caso della fame emotiva l’assunzione di cibo di sregolata diventa il mezzo di controllo di un carico stressogeno che non riusciamo a dominare con l’utilizzo di coping funzionali. Il significato affettivo connesso al cibo si sostituisce a quello primariamente nutrizionale, alterandone la natura e le finalità.
In un periodo di stress come quello creato dalla pandemia la fame emotiva si sta mostrando un pericoloso mezzo di gestione di stati affettivi disfunzionali. Contrastarne il diffondersi è possibile quanto doveroso.
Sai fare una scelta? E’ sempre così lineare come prendere un taxi o andare a piedi?
Ne sei sicura?
BIOGRAFIA DI JANE GOODALL: La scienziata, autrice del best seller “All’ombra dell’uomo” e protagonista di vari documentari realizzati da National Geographic, è da decenni impegnata nello studio e nella tutela dei primati e del nostro pianeta.
L’attrazione Sessuale e la scelta del partner, lìinfluenza neurobiologica e levoluzionismo.
Sposarsi o meno è una decisione difficile; ci accompagnerà tutta la vita.
Come facciamo a selezionare il partner ideale?
Utilizziamo le regole delle teorie normative che prevedono informazione perfetta, tempo illimitato e complessi calcoli logico-matematici?
Ciò ci permetterà di selezionare il partner ideale, ma siamo sicuri che sia fattibile?
No.
Allora come facciamo? Spesso seguiamo i suggerimenti del cuore e ci accontentiamo necessariamente del partner sufficientemente buono.
E se il matrimonio si rivela un fallimento?
Perché a volte perseveriamo nel portarlo avanti?
Possono la teoria della decisione e l’economia comportamentale darci una chiave di lettura?
La pedofilia il reato che ruba l’infanzia. Studi e riflessioni in ambito psichiatrico.
Sentiamo parlare sempre più spesso di “empatia” e di “intelligenza emotiva” e più propriamente di soft skills. Perché se ne parla così tanto e a cosa servono le
Dall’immaginazione alla realtà virtuale Il valore dell’immedesimazione per attuare un cambiamento di Dottoressa Flavia Petralia Abstract: Quale potere si nasconde dietro la nostra capacità di immaginare? Prestigiosi autori
di Enrico Russo Dalla Definizione di Pedofilia, la analisi Percorso criminologico, psicologico e giuridico della pedofilia La pedofilia, diversamente dalla sua etimologia (dal greco “amore per il fanciullo”),
LE EMOZIONI NEL PROCESSO DECISIONALE di Rebecca Farsi L’importanza del marcatore somatico L’aspetto fisiologico è una componente essenziale e indefettibile delle emozioni: possiamo anzi affermare con certezza che
ASPETTI DELLA CONSAPEVOLEZZA NEL PROCESSO ANEVROTICO (PAT) Piani di coscienza nella psicoterapia del Processo Anevrotico A distanza di tempo dall’inizio dello studio del Processo Anevrotico riguardo al disagio
Come si incarnano i nostri sogni di coppia nei social e cosa cerchiamo in un rapporto in lontananza
Siamo a un anno dall’omicidio di un carabiniere a Roma per opera di due adolescenti americani. Cosa spinge i giovani a certi atteggiamenti “fuori casa”?
La vita a seguito dell’emergenza Covid analizzata da un punto di vista psicologico: le ripercussioni dentro di noi, le tante domande rispetto alle proprie emozioni e sensazioni post emergenza.
Come scrivere un TESTO DI PSICOLOGIA ottimo per per GOOGLE e farsi leggere da tantissimi lettori: lunghezza, paragrafi, sottotitoli…
Quale Titolo scegliere per un articolo di Psicologia. Tecnica, la suddivisione, il confronto con gli altri autori, parole correlate, suggerimenti pratici.
Come scegliere un Titolo di un articolo di Psicologia. La tecnica, la lunghezza, la parola chiave, come si scrive e tanti suggerimenti semplici e utili.
La Play therapy è una terapia espressiva che attraverso il gioco favorisce lo sviluppo del bambino e permette di migliorare, in modo progressivo, alcuni processi quali il problem solving, la capacità di autoespressione e autoregolazione emotiva.
Vangeli gnostici, New Thought e Fisica Quantistica. Il XX secolo è stato ricco di cambiamenti che hanno dato una svolta epocale alla concezione non solo della mente e del corpo, ma anche dello spirito.
In che modo queste tre aree apparentemente cosi diverse fra loro posso trovare il punto di congiunzione?
Approfondimento e ricerca aiutano a trovare le convergenze ed a identificare in noi stessi dei potenziali nascosti che sono introdotti in alcuni vangeli gnostici, sostenuti dal new thought e più recentemente confermati dalla fisica quantistica.
ABSTRACT L’ipotesi esposta nel presente scritto concerne nella valutazione della presenza di un sistema di comunicazione fortemente strutturato nella condizione psicologica; essa nel corso delle relazioni consente il
La comunicazione è uno degli aspetti più importanti per la salute del rapporto di coppia. Comunicazione però non significa soltanto raccontarsi la propria giornata o discutere sul colore
Studi scientifici dimostrano come, al giorno d’oggi, tutto il nostro essere non è solo il frutto della genetica in quanto tale. E’ importante considerare una serie di altri fattori che ci portano ad essere il risultato che siamo.
Cosa è l’ipercinesia?
Come individuare un bambino ipercinetico. Strumenti e domande utili.
Dieci domande e dieci risposte dell’esperto
“La vita può sembrare sempre più complicata e difficile, riuscire a trovare la propria pace interiore e il proprio benessere mentale sono azioni che permettono a ogni persona di sentirsi meglio”, 5 passaggi per avvicinarsi al benessere mentale
Lo psicologo forenze e giuridico: definizione, ruolo, linee guida, il rapporto coi minori
Le video conferenze in quarantena sono come ospiti illustri inattesi. Come restare educati e professionali lavorando da casa.
Lo studio della firma ha una importanza strategica nell’analisi grafologica come completamento del testo per capire la storia personale e sociale di un individuo.
La moderna pedagoia, da Rousseau a Gardner, passando da Pestalozzi, Froebel, Montessori, Bronfenbrenner.
Tutto quello che serve sapere in un unico articolo veloce e approfondito.
Il covid19 ci ha tutti rinchiusi in casa, prendiamo spunto da alcune riflessioni di Gustave Le Bon o di Bradford Cannon per poter toglierci la paura di dosso e avere un programma positivo.
Temple Gradin, professoressa della Colorado State University, la teoria del Pensare in Immagini, lelaborazione delle idee, i concetti di spazio sopra e sotto.
Alle origini della canzone Bella ciao.
Un’analisi testuale e musicale.
Un percorso storico di una canzone divenuta, a livello internazionale, un inno di libertà contro ogni oppressione.
Autori: Ainsworth e Wittig, 1969 Metodo: osservativo Destinatari: bambini di un anno La Strange Situation è una procedura standardizzata di laboratorio originariamente costruita con l’intento di esaminare l’equilibrio
Per l’anno nuovo puoi provare a prenderti una pausa, ascoltare il tuo corpo, ascoltare i tuoi pensieri, essere gentile con te stesso.
Alcuni uomini si identificano con lo stato di gravidanza della compagna emulando la sintomatologia emotiva e fisiologica
Due vite parla di rapporti, mettendo al centro la relazione più intima, quella con se stessi, che si costruisce grazie alle diverse esperienze e vite che attraversiamo nel corso della nostra esistenza. Un invito ad affrontare la vita con onestà, senza rimpianti e senza pensare a cosa dovremmo o vorremmo essere, ad accettare anche gli errori come momenti di crescita. Un racconto molto serrato con due livelli di lettura: un racconto onirico, ricco di immagini e figure legate all’inconscio che si mischia a scene e dettagli molto realistici, autobiografici.
La claustrofobia è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo: si tratta della paura degli spazi chiusi e può provocare serie difficoltà nel gestire
In determinate istituzioni un’identità collettiva fagocita quella individuale, privandola di ogni valore soggettivo
Per tutelare pazienti e professionisti delle piattaforme di psicologica online, è stato redatto un codice etico e comportamentale
In questo articolo si tratta il tema delle difunzioni comportamentali infantili dovute alla disprassia in età evolutiva.
Nel seguente articolo si descrive, l’evoluzione dell’inconscio e della società .
L’Orgoglio di Essere Matti con conferenze, laboratori, proiezioni, movimento fisico e mentale
alterazioni del ciclo sonno veglia possono comportare l’inversione del normale ritmo circadiano, con conseguenze talvolta gravi per la salute
Gruppi di mutuo aiuto per gestire lo stress genitoriale legato alla separazione. uno strumento supportivo per i genitori in difficoltà
Il seguente articolo vuole indagare le tematiche emergenti nella dimensione delirante, specie in presenza di un’emozione forte, quale la gelosia
Magazine di informazione culturale aperto al pubblico.
Sede a Firenze
info@psicolab.net
Vuoi inviare un articolo?
Segui questo link