La firma: studio grafologico e grafopatologico
Lo studio della firma ha una importanza strategica nell’analisi grafologica come completamento del testo per capire la storia personale e sociale di un individuo.
Inserisci la tua mail per non perdere le novità e gli articoli del mese
Lo studio della firma ha una importanza strategica nell’analisi grafologica come completamento del testo per capire la storia personale e sociale di un individuo.
La moderna pedagoia, da Rousseau a Gardner, passando da Pestalozzi, Froebel, Montessori, Bronfenbrenner.
Tutto quello che serve sapere in un unico articolo veloce e approfondito.
Il covid19 ci ha tutti rinchiusi in casa, prendiamo spunto da alcune riflessioni di Gustave Le Bon o di Bradford Cannon per poter toglierci la paura di dosso e avere un programma positivo.
Temple Gradin, professoressa della Colorado State University, la teoria del Pensare in Immagini, lelaborazione delle idee, i concetti di spazio sopra e sotto.
Il premio oscar Spike Lee ed i suoi appunti, Trump e twitter cosa legano questi due aspetti? Guardami negli occhi e scoprirai tutto.
Scrittura manuale e corsiva contro scrittura digitale. Test, studi, un approfondimento e conclusioni inaspettate.
CARTESIO, la relazione tra MENTE e CORPO. Galileo, L’anima e una analisi molto approfondita di tali pensieri sviluppato da 4 Ragazze del Liceo delle Scienze Umane di Campo Sandra
La terapia breve strategica è orientata al futuro, agli obiettivi e focalizzata sulle soluzioni, piuttosto che sui problemi che hanno portato i pazienti a cercare un supporto psicologico.
Tecniche e Materiale Didattico.
Evento Pubblico Centro Diagnostico e riabilitativo Nuovamente
I bambini ed il Disturbo della coordinazione Motoria
Il sesso, il genere, il rapporto tra sesso e genere. E successivamente il Ruolo, l’identità di genere e l’età evolutiva. Un testo breve ed intenso passando da Stoller, a Freud e Muller. I libri della dottoressa Maltagliati.
Il rapporto stretto tra didattica e tecnologia passando da Seymour Papert fino arrivate allo speacker del TED Adam Alter.
come possono interagire in maniera funzionale.
Il modello T.O.T.E., chi lo ha ideato, studiato, definito, esempi pratici e la sua attuazione
Burnout, una sindrome, un malessere. Dalla definizione alle cause, fino alle possibili soluzioni.
L’articolo inserisce il punto di vista di J. S. Bruner nell’ambito della panoramica storica della psicologia del linguaggio, considerandone gli aspetti innovativi nell’ottica funzionalistica che contraddistingue l’opera dell’autore. Si sofferma sui prerequisiti mentali e relazionali che stanno alla base dello sviluppo del linguaggio e sui concetti di format e di LASS (Language Acquisition System Support) che ne costituiscono l’ossatura.
DISCALCULIA la definizione, cosa è, la discalculia nei bambini, come si riconosce, i sintomi e come si affronta, il mondo della scuola. Un metodo di lavoro per affrontarla.
È possibile trasformare qualcosa di negativo in positivo, migliorando la qualità della propria vita? Si può imparare a vedere gli eventi della vita da altri punti di vista,
Ho provato ad immaginare l’attività di cura di (in) “Comunità”(la CTR è il nostro riferimento concettuale e pratico principale) come una sorta di “opera d’arte” e il suo
Sviluppo fisiologico del linguaggio Abstract In this paper we examine the human brain and its main components, then move on to the cerebral areas assigned to linguistic functions.
Sommario: Il fascino del rischio e della sfida sono caratteristiche frequenti del comportamento degli adolescenti e, se da un lato consentono loro di acquisire sicurezza in se stessi
Abstract In this short paper we write as the first psychedelic drug that has animated the hippy uprising, and a hallucinogenic mushroom could be the possible cures for
Magazine di informazione culturale aperto al pubblico.
Sede a Firenze
info@psicolab.net
Vuoi inviare un articolo?
Segui questo link