Professori sempre più Stanchi
“Sono morto pur essendo vivo”. Isak Borg: da Il posto delle fragole Non una riflessione del tutto nuova, bensì una conferma di letture precedenti, soprattutto filmiche. Per cui,
Inserisci la tua mail per non perdere le novità e gli articoli del mese
“Sono morto pur essendo vivo”. Isak Borg: da Il posto delle fragole Non una riflessione del tutto nuova, bensì una conferma di letture precedenti, soprattutto filmiche. Per cui,
Crisi dilaganti abbracciano molti settori e la paura del domani domina i giovani, plurilaureati parassiti della famiglia che, in cerca di obiettivi concreti e frustrati spesso in modo
Un bambino (o un adolescente) che ruba esprime un disagio di cui, prima di tutti, la famiglia è chiamata a farsi carico. Rubare potrebbe essere un modo per esprimere il conflitto con il contesto di riferimento, una condotta volta a chiedere le attenzioni che sente mancanti ed è fondamentale che i genitori sappiano affrontare la questione nel modo corretto.
La psicologia, oggi più che mai, se interpretata ed utilizzata correttamente, può essere di grande aiuto a tutti coloro che vogliono produrre e vendere nuove idee, specialmente nell’ambito
L’esperienza del flow corrisponde ad uno stato psicofisico ottimale: uno “stato di grazia” che rappresenta un elemento predisponente importante per il verificarsi delle cosiddette “peak performances” (prestazioni eccellenti).
L “CERVELLO-RAGIONE” DICE NO … La droga identificata nella “Nicotiana tabacum” è una sostanza tossica potentissima e, “se si potessero aspirare 20 sigarette contemporaneamente, si morirebbe per avvelenamento
Maledimiele non è un film sull’anoressia o sull’adolescenza, ma su anoressia e adolescenza insieme, sull’incontro tra due esperienze totalizzanti, quasi mistiche: l’una potenzia l’altra, amplifica e radicalizza scelte
Dopo una pausa durata 20 mesi, lo scorso 25 ottobre si è svolto a Bari il primo provino per la selezione della nuova edizione del Grande Fratello che
Una grande crisi strutturale attraversa il mondo e ancor di più penalizza l’Europa. La frattura e la distanza tra economia reale ed economia finanziaria non solo depaupera le
“Un pugno nello stomaco del lettore”1, la cui fronte è sempre aggrottata per interpretare le 523 pagine che richiedono, puntualmente, un bagaglio culturale alto in grado di seguire
“Ciò che non mi uccide mi rende più forte” Friedrich Nietzsche L’obiettivo dell’intervento è fornire strumenti per credere in se stessi, valorizzare le proprie risorse, fissare obiettivi e
Si intitola “La cura in salute mentale. Dai trattamenti disperati alle terapie responsabili” il convegno, che sarà ospitato a Roma nella sala conferenze dell’ Istituto Salesiano Pio XI
Impegnatevi per ottenere ciò di cui avete bisogno, e quando non riuscite a ottenerlo, ebbene, sorridete e tentate ancora, in un modo diverso. William Hart (1) Si inizia
“E’ più saggio prevenire anziche curare “ La crisi economica contemporanea determina una conseguente progressiva insostenibilità del welfare medico sanitario, e di conseguenza è in crisi la produzione
“Rientrate in rapport con il vostro inconscio e non sarete più soli per il resto della vostra vita” è stata una delle frasi di John Grinder che più
Fraaaank … Fraaaaaaaank … Fraaaaaaaaaaaaaaaaaaaank … Inutili le grida disperate della moglie e la rocambolesca corsa contro il tempo di Steve Everett, mentre il cloruro di potassio e
Questo è un lavoro complesso e comporta la conduzione del gruppo da parte di uno psicoterapeuta che usi l’approccio EMDR, in modo da permettere un lavoro di definizione
L’obesità infantile è un problema che sta avendo crescente rilevanza sociale. Il fenomeno, su cui ci allertano i più autorevoli nutrizionisti (in Italia colpisce un bambino su quattro),
L’anoressia giovanile. Strategie per una terapia efficace ed efficiente. Con Giorgio Nardone e Camillo Loriedo. 10 novembre 2013, Arezzo. Negli ultimi 15 anni si è osservato una notevole
Cosa vuol dire sviluppare “fiducia in azienda“? Ce lo siamo chiesti di recente, per progettare un weekend formativo per un network di franchising esteso su tutto il territorio
Magazine di informazione culturale aperto al pubblico.
Sede a Firenze
info@psicolab.net
Vuoi inviare un articolo?
Segui questo link