fbpx

Processo Anevrotico Terapeutico, Psicoterapia e Psicoanalisi

Il tracollo anevrotico

Il Tracollo Anevrotico è una condizione emotiva che si evidenzia con un abbassamento del tono dell’umore comprovato da registrazioni psicofisiologiche generalmente afferenti all’attività del Sistema Nervoso Autonomo che si ripercuote su organi o attività influenzate dalla condizione emotiva che ne consegue.

Nella registrazione relativa alla resistenza elettrogalvanica presenta caratteristiche stabili, quali: intensità, tempo e caratteristiche parametriche corrispondenti al decremento in oggetto.

Quella del Tracollo Anevrotico è una circostanza in cui si mette in evidenza una potente destrutturazione dell’integrità del sé che promuove l’assunzione di nuovi significati da abbinare alle condizioni emotive preesistenti. Questo fa in modo che si ripristini un processo di apprendimento scomposto a suo tempo, provocando verosimilmente una disfunzione nell’assunzione del significato della realtà e la successiva elaborazione.

VIDEO youtube

 

Loris Pinzani

Loris Pinzani

Aggiungi commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.