fbpx

Vi siete mai chiesti se il “potere del subconscio” esiste? E se sia davvero possibile scovare soluzioni che a prima vista sembrano introvabili? Per rispondere a questa domanda voglio condividere un'esperienza reale di Coaching che mi è capitata di recente. Qualche tempo fa, nel giocare a tennis, Marco è incorso in un infortunio al gomito ovvero una forte infiammazione, nota come “gomit...

Leggi di Più»

Avere un figlio. Uno degli atti più antichi e naturali dell’essere umano. Allevare un figlio. Un atto in continua trasformazione storico-sociale. Essere genitori. Una difficoltà sempre più grande. Le variabili che conducono una coppia, dalla gioia della nascita alla tragedia della quotidianità, sono molteplici e tutte molto complesse. Cosa fare allora, quando il mondo delle...

Leggi di Più»

Durante la prima infanzia, la motricità e l’uso dei sensi assumono un ruolo fondamentale nel processo di costruzione della conoscenza. Riprendendo le teorie elaborate dal celebre psicologo J. Piaget, la conoscenza risulta infatti essere un repertorio di azioni sia fisiche che mentali, ossia un insieme di schemi mentali che il bambino realizza successivamente alle proprie esperi...

Leggi di Più»

Perché è così difficile cambiare abitudini? Come è possibile che gli esseri umani si ostinino a ripetere coattivamente azioni controproducenti, anziché modificare il proprio comportamento e o il proprio punto di vista? Evidentemente queste abitudini, a cui siamo così legati, soddisfano in qualche modo un nostro bisogno e sono per così dire “ecologiche”. Detto in altri termini, rappresen...

Leggi di Più»

E' del tutto evidente che “Non c'e' Vita senza Acqua”. Per capirlo e' importante notare che le molecole di acqua si comportano in modo differente da altre simili di piccole dimensioni : infatti l' H2O ha una notevole capacità di trasporto del calore, il solido è meno denso del liquido cosi' che il ghiaccio galleggia sull' acqua, quest'ultima ha una tensione superficiale insolitamente eleva...

Leggi di Più»

A Sestriere, sabato 13 marzo 2010 alle ore 10.00, il Lions Club San Mauro Torinese, in collaborazione con l’di Torino, organizza il II°Trofeo “Due occhi per chi non vede”, una manifestazione a sostegno del che alleva, addestra ed assegna gratuitamente 50 cani guida all’anno. La gara di sci è aperta a tutti, tesserati e non tesserati alla , ai tesserati del...

Leggi di Più»

Ci sono tante persone che si lamentano costantemente per una miriade di motivi e sono sempre scocciate... Ma invece di essere "scoachate" potrebbero essere..."coachate”! Mi sono permessa un piccolo gioco di parole per dire che, se volete essere d'aiuto a queste persone, oltre a dare il vostro calore umano, potete suggerir loro di rivolgersi ad un coach. Per qua...

Leggi di Più»

Martedì 9 febbraio 2010, a Firenze,  presso la "Sala Incontri" di Palazzo Vecchio si parlerà del caso "Commit Software" presso l'Incubatore Firenze La nascita e il successo di una nuova impresa, soprattutto in un settore tecnologico avanzato, è una buona notizia per il territorio in cui si insedia e offre speranze ai giovani. Da questo punto di vista può c...

Leggi di Più»

C’è un’importante analogia fra le arti marziali e la vita di tutti i giorni: la gestione dello spazio. Immaginate di disegnare un cerchio intorno a voi, un po’ come si usa ultimamente in pubblicità… Solo che in questo caso la finalità del cerchio è differente: non sta a significare che tutto ruota intorno a voi e che siete il centro dell’universo, concetto perlomeno dubbio se non imb...

Leggi di Più»