fbpx

A molti tra voi sarà capitato d’imbattersi in una perizia psicologica o psichiatrica, dove la diagnosi finale viene desunta – oltre che dalle osservazioni cliniche -, da quanto ottenuto con l’MMPI, il notissimo reattivo per lo studio della personalità. Anzi, spesso –per non dire sempre-, proprio partendo solamente dai risultati di quel test , si costruisce il profilo personologico dell...

Leggi di Più»

Iniziai a scrivere questo pezzo in aeroporto, di ritorno da uno di quei viaggi che mi hanno tenuto lontano dalla mia quotidianità quel tanto che basta per osservare quello che stai facendo con occhi più distaccati. Avevo un caffè davanti e qualche ora prima del volo per tornare a casa. Proprio gli aeroporti sono dei posti che mi fanno sognare, mi regalano attimi di libertà, dove mi prendo d...

Leggi di Più»

L'Osservatorio Nazionale Abusi Psicologici (ONAP) presenta il Convegno Nazionale di Studi: I Volti della Violenza: “Condotte Criminali e Dignità Violate”, il 24 e 25 ottobre a Prato. Temi del convegno: Internet Crime - giovani e satanismo un fenomeno online (G. Bresci); Pedofilia - da virtuale a reale (F. Corbo); Psicopatologia del Sexual offender (T. Cantelmi); Trattamento Penitenziario dei...

Leggi di Più»

LA PERCEZIONE E’ IL PROCESSO INTEGRATO, DINAMICO, TRAMITE IL QUALE TRAIAMO INFORMAZIONI SUL MONDO NEL QUALE VIVIAMO. Tale processo consta principalmente di due aspetti: 1. quello sensoriale, fisiologico, oggettivo, per cui incameriamo, registriamo, ricordiamo, dati ed eventi che raggiungono il nostro sistema nervoso, e 2. quello psicologico, con il cu...

Leggi di Più»

Quando si parla dei giovani viene naturale associarli nel settore dei consumi alla moda e alle tendenze, forse perché questa classe di consumatori risulta essere più fragile, con maggior tempo libero a disposizione e dunque più facilmente influenzabile: alla ricerca di una propria identità non ancora costruita grazie agli anni e all’esperienza, il giovane si riconosce in questa o quella corr...

Leggi di Più»

Questo lavoro analizza i vari aspetti concernenti lo studio e l’assessment della personalità all’interno della psicologia forense. Inizieremo con gli sviluppi e gli aspetti attuali. Sarà visto il ruolo dello psicologo sia nel processo penale che civile. Esamineremo il costrutto di “personalità”, e dei disturbi di personalità, sino ad arrivare ad una accurata ed esemplificante analisi d...

Leggi di Più»

Felicità! Ecco qualcosa che tutti desideriamo ma che pochi riescono a raggiungere. Da cosa è condizionata? Forse dall’età, dal sesso, dalla bellezza, dalla ricchezza, dalla salute, dalla cultura, dal quoziente intellettivo, dalla libertà dal lavoro, dalla fama, dalla posizione sociale….? Nulla di tutto questo. La felicità è uno stato mentale che noi tutt...

Leggi di Più»