Riccardo Valsecchi viaggia nell’Europa dell’Est, visita i Paesi dell’ex Unione Sovietica e ci offre una significativa testimonianza di eccezionale valore giornalistico, umano e politico. Ma “Io viaggio verso est” non è soltanto un lucido, impietoso reportage, è anche il racconto di tante vicende individuali, di delusioni e speranze tradite che rivelano le debolezze e i malesseri dei sistemi sociali nati dopo la caduta del muro di Berlino.
Valsecchi, senza mai abdicare alle proprie convinzioni, ci narra tutto questo con il rigore professionale del cronista e, tuttavia, in ogni parte del libro si intuiscono la sua sofferenza e il suo coinvolgimento; sentimenti ed emozioni che il lettore interiorizza e fa propri, pagina dopo pagina, racconto dopo racconto.
Biografia
Riccardo Valsecchi è un giornalista e fotografo italiano che vive e lavora a Berlino dal 2007. Ha pubblicato reportage di viaggio da Bielorussia, Moldavia, Lettonia, Ucraina, Marocco, Iran, Iraq, Turchia, Palestina e Israele, collaborando con quotidiani e riviste nazionali e internazionali, tra cui Die Tageszeitung, Espresso, CNN, Reuters, Condé Nast, Rassegna, Altreconomia, New Internationalist, Language and Culture, World Press e Liberazione. È recentemente stato pubblicato il suo primo romanzo, Io viaggio verso est (Ed.Il Filo, 2011).
Leggi un estratto del libro, cliccando sul PDF in alto accanto al titolo
Riccardo Valsecchi
Io Viaggio Verso Est
Edizioni Il Filo