Nell’Uomo, il nucleo sub talamico di Luys, il nucleo rosso e la substantia nigra (sostanza nera) sono il sistema talamo striato. La presente ricerca indaga sul ruolo e funzione dei nuclei basali, sulle connessioni talamiche e sulla relativa irrorazione sanguigna. Nei mammiferi, i nuclei della base sono molto interconnessi e collegati con tutti i nuclei motori del tronco encefalico. Controllano e regolano l’attività motoria volontaria, involontaria ed il tono muscolare. Affiancano la corteccia piramidale nelle funzioni motorie volontarie, decise dall’animale. Aguggini et all. (1992) affermano che negli animali domestici, l’asportazione della corteccia abolisce i movimenti volontari, non quelli autonomi come la deambulazione nel Cane e nel Gatto, il volo negli uccelli ed il nuoto nei pesci. In genere, gli animali non hanno alterazioni circa i movimenti collegati all’assunzione degli alimenti, o al soddisfacimento delle necessità corporali; anche il tono muscolare è conservato. Ciò dimostrerebbe che negli animali, il controllo dei nuclei basali sui sottostanti centri motori sarebbe sufficiente allo svolgimento armonico di movimenti abitudinari, anche molto complessi. Dimostrerebbe altresì che i nuclei della base sarebbero un vero centro d’integrazione motoria e del tono muscolare.