Il cervello di Scimmia ha molte analogie con l’umano. La sua forma è asimmetrica verso sinistra, sia nell’Uomo che nelle grosse scimmie. Però, esistono differenze in particolare per quanto concerne la citoarchitettura e sviluppo della neocortex. Nell’Uomo, la durata dello sviluppo pre-natale del cervello è superiore agli altri primati. Nell’Uomo, la densità sinaptica della corteccia frontale ha apice verso i cinque anni di vita. Nella scimmia, questa densità è in aumento negli ultimi periodi di vita intrauterina e primi mesi dopo la nascita.