fbpx

Senza categoria

Il Principialismo

Nel 1979 due studiosi americani T.L. Beauchamp e L.F. Childress pubblicarono un libro dal titolo “Principles of biomedical ethics” in cui elaborarono un paradigma etico avente come scopo quello di fornire un guida pratica agli operatori sanitari da utilizzare per affrontare le molteplici questioni che il progresso biomedico e scientifico stava iniziando a produrre nel campo sanitario.
Il paradigma formulato da Beauchamp e Childress prende il nome di PRINCIPIALISMO (principlism). Esso è articolato in quattro principi, non ordinati gerarchicamente, la cui combinazione dovrebbe portare il medico ad avere un valido strumento operativo per valutare e giudicare i dilemmi etici scaturiti dalla pratica medica.

Antonino Fiannacca

Antonino Fiannacca

Aggiungi commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.