Sforzandomi di renderne omogenei e coerenti approfondimento e descrizione, ho trattato argomenti di neuro-anatomia, neuro fisiologia e neuro biologia regionale.
Conciliare materie complesse e vaste è di per sé molto arduo. Nuove teorie sul funzionamento della mente umana e sulle capacità di apprendimento dei primati e dei mammiferi in genere si susseguono, in particolare in anni recenti con ritmo incessante. Diventa difficile seguirne le numerose tesi e provare a compiere una esauriente sintesi che sia di base a nuovi, originali e personali approcci di studio. Divergenti sono le recenti scoperte di neurofisiologia. Alcune paragonano il funzionamento cerebrale ad un computer, sia pur sofisticato. Altre collegano la struttura del cervello alla complessità dei frattali, al limite tra Chaos quantistico e ordine assoluto.
In questa ricerca, ho riportato teorie molto controverse sul comportamento umano ed animale ed ho approfondito le più recenti tesi che affiancano le leggi della termodinamica alle funzioni cerebrali fisiologiche e patologiche. Infine, ho aggiunto alcune nozioni riferite alle teorie degli insiemi numerici e geometrici nel descrivere particolari del comportamento motorio di difficile collocazione.
Per leggere tutto l’articolo scarica il PDF sotto il titolo