fbpx

Perché una donna possa giungere a rivoltarsi contro la propria prole, è un fatto tanto misterioso quanto controverso. La maternità è quanto di più sacro ed idealizzato ci possa essere; chi ci dà la vita non è associabile a chi può togliercela, e la distruttività materna è generalmente considerata una dimensione totalmente separata dalla maternità, dalla famiglia, e dai sentimenti. E' la...

Leggi di Più»

Quando si parla di Mediazione Familiare non sempre chi ascolta ha chiaro ciò di cui si parla. La coppia in crisi è persuasa che sia un modello di terapia di famiglia e non un aiuto per l’organizzazione pratica del dopo separazione e gli avvocati temono che la nuova professione possa sottrarre loro “clienti”. D’altro canto perché dar a questi torto se in realtà non esiste ancora una cu...

Leggi di Più»

La manifestazione essenziale del disturbo dissociativo dell'identità è la presenza di due o più distinte identità o stati di personalità. Queste identità assumono in modo ricorrente il controllo del comportamento. Vi è incapacità di ricordare notizie personali importanti, troppo estesa per essere spiegata con una banale tendenza alla dimenticanza. L'alterazione non è dovuta a un effetto f...

Leggi di Più»