fbpx

Il lutto non è una malattia e la maggior parte di noi riesce nel tempo a superare l’evento senza danni rilevanti. Alcune persone hanno però molta difficoltà a elaborare la perdita, rischiando di incorrere in gravi rischi per la salute psicofisica. Con un taglio prettamente clinico, noti psicologi, psichiatri, psicoterapeuti e medici offrono con questo testo un’informazione allargata e...

Leggi di Più»

Brand termine da intendersi come l’insieme di un nome e di un’immagine attorno a cui ruotano l’identità ed il valore di un’azienda. Ma Brand anche come status symbol, stile di vita. Brand come precisa dimensione simbolica che si attiva grazie a dei sottili processi di comunicazione attraverso cui poi si guida l’immaginario del destinatario cui ci si rivolge. Un brand nasce anche come un...

Leggi di Più»

Abstract il malato ha bisogno di sentirsi come abbracciato da un “pallium”(mantello) di cure e di aiuto che copre tutta la sua persona e quindi la sua spiritualità: cure che passano attraverso gesti affettuosi della mano, attraverso una cordiale conversazione o ancora il silenzio, una preghiera…. Ogni persona durante la vit...

Leggi di Più»

Questo studio peritale psicodiagnostico riguarda un raro caso di SCM, ovvero Sensibilità Chimica Multipla, una patologia organica che difficilmente viene individuata correttamente, anche per il ristretto numero di pazienti che ne soffrono (fortunatamente!). I danni per la persona affetta da tale patologia sono grandi e provocano -oltre al danno medico- una sofferenza psicologica di entità rileva...

Leggi di Più»

Si stanno affacciando nuovi paradigmi dell’ambito delle neuroscienze che cercano di unificare le nuove scoperte in ambito della ricerca scientifica, è la teoria del Quoziente Emotivo, Intelligenze Multiple, la teoria dei Due Cervelli. L´interesse per una struttura di elevata complessità e ancora per molti versi sconosciuta come il cervello ha condotto a elaborare nuove metodologie integrat...

Leggi di Più»

Abstract Il Volontariato Ospedaliero ha raggiunto una maggiore consapevolezza della propria identità e delle proprie funzioni e una più precisa collocazione nel sistema socio-sanitario ma deve anche garantire prestazioni più efficaci e tecnicamente corrette. Per questo la formazione ha assunto un ruolo fondamentale per rispondere adeguatamente alle aspettati...

Leggi di Più»