fbpx

Il turismo sessuale di massa nasce alla fine degli anni cinquanta, quando la guerra del Vietnam favorisce la pratica di confortare i soldati americani, stremati e sotto pressione, con la compagnia di giovani ragazze a pagamento: questa abitudine porta alla creazione di veri e propri centri di prostituzione minorile. Il fenomeno ha sempre più preso piede con la straordinaria espansione dei m...

Leggi di Più»

Per quanto riguarda l’aspetto delle malattie sessualmente trasmissibili ed in particolare l’Aids le campagne di prevenzione si sono orientate negli ultimi tempi verso strategie di informazione medica e di pratica del ”sesso più sicuro” in caso di partner sieropositivi o con malattie conclamate e sconosciuti o anonimi attraverso il ricorso a test specifici e l’uso del preservativo....

Leggi di Più»

Per quanto riguarda i metodi di contraccezione i più diffusi sono il preservativo, il diaframma, la spirale, la pillola, il coito interrotto, la loro diversa efficacia e variabile affidabilità ne fa un argomento principale di discussione in termini di psicologia della salute; l’utilizzo di certi metodi rispetto ad altri contribuisce ad una maggiore o minore protezione ma anche ad una diversa s...

Leggi di Più»

Studiare il campo delle attività sessuali di una persona significa tenere in considerazione diverse variabili allo stesso tempo, la dimensione sessuale è infatti prima di tutto una dimensione sia psichica che corporea e in secondo luogo ha sempre implicazioni relazionali e sociali. Per la psicologia della salute, lo studio dell’attività sessuale, rappresenta una dimensione del tutto nuova; gl...

Leggi di Più»