virtual university Archivio
26 Set 2016
Arte Quantistica: nuove Visioni del Futuro della Conoscenza
A fondamento del futuro processo di cambiamento culturale è lo sviluppo della “QUANTUM BRAIN THEORY” (QBT) che comporta un profondo cambiamento della percezione da falsamente oggettiva a virtuale e probabilistica. Il funzionamento quantistico delle attività cerebrali in sintesi porta ad affermare che: “il mondo che percepiamo corrisponde ad uno scenario virtuale delle probabili interazioni genetiche
09 Apr 2015
Quantum Perception
I recenti sviluppi delle “Neuroscienze-Quantistiche” mettano in evidenza l’ emergenza di una nuova prospettiva di “costruzione sociale della conoscenza” quale risposta evolutiva della rete neuronale nella costruzione di schemi e collegamenti cognitivi finalizzati a superare i limiti del tradizionale dualismo tra cultura e natura. I processi cognitivi sono frutto del calcolo di probabilita’ Il cervello
24 Gen 2015
Quantum Space Time Matrix
Una profonda interconnessione tra il mondo mentale e il mondo fisico, sulla base di un EUREKA un momento per pensare alla struttura dello Spazio-Tempo Quantistico. Per leggere tutto l’articolo scarica il PDF sotto al titolo
04 Nov 2013
Cervello, Nutrizione e Benessere
“E’ più saggio prevenire anziche curare “ La crisi economica contemporanea determina una conseguente progressiva insostenibilità del welfare medico sanitario, e di conseguenza è in crisi la produzione farmaceutica. A questo stato di cose il piano strategico di Europa 2020 prevede un netto superamento della crescita del business correlato alla cura delle malattie nell’intento di
30 Set 2013
Cervello Quantistico e Processi di Memoria
Il filosofo francese Francois La Rochefoucauld nelle sue “Riflessioni e Sentenze” (1665) osservò : “Tutti si lamentano di avere poca memoria, nessuno si lamenta di avere poco giudizio La memoria normalmente e definita come la capacita’ di conservare le informazioni e di recuperarle. Tradizionalmente si distinguono schematicamente due tipologie mnemoniche : – la memoria a
11 Set 2013
Per rinnovare la Percezione dell’Arte Contemporanea
Le teorie che perseguono una linearità’ interpretativa del rapporto tra sensazione e percezione cerebrale spesso conducono a confondere la percezione della realtà con la realtà stessa. Ciò depriva la mente della naturale creatività perché induce a considerare la interpretazione cognitiva del mondo percepito, come se fosse esattamente il mondo reale anziché quello che e stato
28 Mag 2013
Il Significato dell’Arte Quantistica in una Societa di Trasformazione
E’ noto come il significato generale di arte nel corso del tempo subisca una trasformazione graduale delle forme di espressione artistica ( pittorica, musicale, estetica..ecc) mentre tale cambiamento diventa radicale durante le epoche di rapido cambiamento sociale e produttivo. –Nella sua accezione odierna, la contemporaneita’ dell’arte quantistica consiste nel fatto che essa è strettamente connessa
08 Apr 2013
QuARte: progettare Oggetti e Processi comunicativi
L’arte quantistica sviluppa una propria area di creazione e di comunicazione del connubio tra arte e scienza favorendo l’eco-economia del benessere, tramite il vettore creativo della realtà aumentata e strategie di marketing che nascono da una rinnovata progettualità territoriale e tematica. L’arte contemporanea è stata considerata come un bene voluttuario,rifugio di un collezionismo privato a
20 Nov 2012
Quantum Art and Augmented Reality a Firenze
FUTURE HORIZON OF Quantum Art And Augmented Reality Firenze, December 14th, 2012 Venue c/o sala Pistelli – Province of Florence via Cavour 1, Firenze – www.palazzo-medici.it The objective of the conference is to strengthen and enhance the commitment of QAGI in promoting the ECO-ECONOMY and to launch world wide the project: Quantum Art and AUGMENTED
19 Nov 2012
Yutaka Matsuzawa: Quantum Art Manifesto 1988
L’artista giapponese Yusawa Marsuhana (1922- 2006 ) , e’ riconosciuto come il fondatore dell’ Arte Quantistica per la quale ha scritto il Manifesto dell’arte quantistica <“.Quantum Art Manifesto 1988″ , Written in 23 pages and presented at the Wewerka Galerie in Berlino Y. Matsuzama rimase ossessionato dal bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki in Giappone, pertanto